
Puoi ordinare i libri di Mamusca e se vuoi li portiamo direttamente a casa tua in bicicletta. Ecco come fare:
Leggi tutto “Libri da asporto: Mamusca ti porta i libri a casa in bici”Puoi ordinare i libri di Mamusca e se vuoi li portiamo direttamente a casa tua in bicicletta. Ecco come fare:
Leggi tutto “Libri da asporto: Mamusca ti porta i libri a casa in bici”Un periodo di scoperte, di nuovi incontri, di sperimentazioni, di connessioni. Francesca Zorzetto ci ha proposto un’azione di cui avevamo davvero bisogno. Un’azione sentimentale, semplice e introspettiva che ci farà comporre la nostra poesia.
Una proposta per ragazzi dai 12 anni, un esperimento per tutti. La partecipazione è libera e dura circa 25 minuti. Dai un occhio…
Leggi tutto “Caviardage: la poesia nascosta per ragazzi”Una Cesta Sospesa dalla finestra, esposta con il cartello “chi può metta, chi non può prenda” in 9 lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, arabo, cinese, filippino, rumeno) per offrire a chi ha bisogno beni di prima necessità garantendo l’anonimato e per sollecitare a donare chi può farlo.
Un’azione collettiva, corale, sentita, affettuosa. Piccoli gesti a confronto dell’enormità di quello che ci sta intorno in questi mesi. Piccoli gesti che speriamo possano accompagnarci verso una nuova e magari più bella “normalità”.
Grazie a un gruppo di splendide donne di Dergano e Bovisa, ispirate dal Panaro Solidale esposto a Napoli durante questa emergenza, abbiamo realizzato un’azione piccola ma molto concreta per dare una mano a chi è in difficoltà e magari non sa a chi rivolgersi. Quest’azione funziona solo se fatta in rete.
Siamo partite con 16 ceste che si moltiplicano di giorno in giorno. Perché il contagio può essere anche fatto di cose molto belle!
ADERISCI ANCHE TU alle rete delle Ceste Sospese ecco cosa devi fare:
Leggi tutto “Ceste Sospese. Chi può metta, chi non può prenda”Come sapete a Mamusca ogni venerdì mattina, in normotempi, lasciavamo lo spazio alle neo mamme per chiacchierare nel nostro angolo morbido ospitando di volta in vota specialisti di zona per affrontare argomenti cari, ma in attesa che questo ricapiti, eccoci qui ad inventare nuovi modi per incontrarci. Quando ci sono degli imprevisti, oltre a dover trovare una soluzione, bisogna anche essere pronti ad affrontare tutto quello che l’imprevisto si porta dietro. Le donne incinte e le neo mamme sono ora tra le fasce sensibili che devono rinunciare alle cure tradizionali per lasciare spazio all’emergenza. Grazie alle infaticabili psicologhe di Granelli di Psicologia, che mai come in questo periodo stanno sostenendo tutte le fragilità invisibili ai tanti, siamo riuscite ad organizzare quattro appuntamenti gratuiti online:
Tutte le storie che ascolterete sono tratte da libri che potete ordinare a Mamusca. MAMUSCA CONSEGNA A DOMICILIO. Per chi vorrà leggere, scegliete quello che vi piace di più, anche se non comprato a Mamusca, sarà un modo per noi per scoprire cosa vi piace.
La prima grande Gara di Storie che fa vincere chi legge!
Questa idea è nata per vari importantissimi motivi:
Partecipa anche tu!
RIMANDATO. Presto nuove info sul percorso. Intanto abbiamo chiesto a Giacomo di inviarci degli spunti di lettura e dei piccoli esercizi che potremo fare per non perdere l’allenamento all’immaginazione e alla scrittura.
PAGINE DA IMBRATTARE, Workshop di scrittura creativa a cura di Giacomo Pinelli
Partecipa anche tu!
Vi scriviamo per aggiornarvi sui nostri orari e su quello che potrete trovare qui da noi in questi strani giorni.
Mamusca sarà aperto secondo gli orari tradizionali, seguiamo, come tutti, le indicazioni del Ministero della Salute e della Regione Lombardia.
Leggi tutto “Mamusca aperto con i soliti orari come da Ordinanza #laviamocilemani, vi aspettiamo!”RIMANDATO
Il primo mercoledì del mese alle 16.45 a Mamusca ascoltiamo storie in lingua inglese raccontante da Stephanie, madrelingua della scuola Open Minds di Milano.
Leggi tutto “Storytelling in Inglese a Mamusca con Open Minds”Lunedì 27 gennaio 2020 alle 17 ci vediamo a Mamusca per la Giornata della Memoria.
Si tratta di educare al ricordo. Siamo convinti che ricordare le cose belle e le cose meno belle sia un modo per dare ai nostri bambini gli strumenti per costruire un futuro migliore.
Grazie al lungo lavoro dell Anpi Dergano, alla passione del coro Bovisa InCanta ed alle interpretazioni dei lettori della Biblioteca di Dergano e Bovisa, vi proponiamo un pomeriggio di canti, musica e letture.
Ingresso libero fino ad esaurimento … spazio 🙂
Ma ecco cosa si canterà se avete voglia di ascoltare prima i pezzi:
Venite a Mamusca tutti i mercoledì dalle 18.30 alle 20.
Cosa troverete?
Uno spazio dedicato a voi, dei gomitoli di lana se non ne avete e qualcuno con cui chiacchierare. Ditelo a tutti quelli che pensate possano essere interessati, il gruppo parte da voi 😉 Di tanto in tanto saranno presenti esperti del settore che potranno dare qualche indicazione, anche questa però è un’attività libera quindi relax innanzi tutto!
Si tratta di un incontro libero in cui i partecipanti si accomodano ai nostri tavolini e fanno la maglia insieme. Mamusca invita i partecipanti ad accomodarsi, a prendere qualcosa al nostro bel bar e a pensare, se vi va, insieme a come decorare la nostra bellissima strada in occasione della prossima Via Dolce Via che si terrà Sabato 6 Giugno 2020.